RETI: Kheniene
Per il San Miniato la prima sconfitta registrata nel girone di ritorno, per il Bibbiena tre punti di estrema importanza in ottica salvezza. È così che si conclude la ventitreesima giornata di campionato fra neroverdi e rossoblù. Nonostante il risultato finale sia a favore degli ospiti, sono i locali che fin da subito si fanno pericolosi: al 9' viene concesso un rigore a favore del San Miniato per un fallo di mano ospite in area. S'incarica della battuta Pelacchi, che è sfortunato e colpisce il palo; sulla successiva ribattuta si avventa Nencini, che calciando forte colpisce la traversa. Al 16' Marsalona effettua un passaggio filtrante per Nikaj, che calcia debolmente; il tiro viene facilmente parato da Frosini. Ancora al 19' San Miniato in avanti: è Fiorentini questa volta che s'invola verso la porta e calciando da fuori area vede il suo tiro parato nuovamente dal portiere rossoblù. Solo un minuto più tardi Pelacchi prova a sorprendere la difesa avversaria dalla lunga distanza, ma il suo tiro viene nuovamente fermato dal portiere. Si succedono così altre due-tre occasioni per i locali, che si fanno pericolosi ma non a sufficienza per gonfiare la rete. Arriviamo così al 30' del primo tempo quando viene atterrato un attaccante del Bibbiena in area del San Miniato; l'arbitro decreta il calcio di rigore per gli ospiti. Della battuta s'incarica Kheniene, che con un tiro centrale riesce a sorprendere Valacchi. Il San Miniato non demorde e solo cinque minuti più tardi si fa ancora pericoloso: è Nencini questa volta che prova a impensierire la difesa avversaria con un tiro che però viene nuovamente parato da Frosini. C'è ancora tempo poi per un'altra occasione prima della fine del primo tempo, questa volta con Pelacchi che riesce a entrare in area e a calciare forte, ma il suo tiro viene deviato in un angolo dall'estremo difensore del Bibbiena. Finisce così il primo tempo sul punteggio di 0-1. La seconda frazione inizia sulla falsariga della prima, con un San Miniato che insiste a spingere e a cercare il pareggio senza però avere la convinzione e la forza necessaria per riuscire a segnare. Sono ben quattro le occasioni costruite dai locali grazie agli scambi tra Marsalona, Nikaj e Nencini, ma le conclusioni risultano essere tutte fuori dallo specchio della porta. Sul fronte opposto, al 60' il Bibbiena in contropiede riesce a entrare nell'area avversaria con Paolini: il suo rasoterra viene ben parato da Valacchi. Al 70', dopo una gran cavalcata sulla fascia destra da parte di Nencini, il cross da lui effettuato diventa un tiro pericoloso che sbatte contro la parte superiore della traversa. Ancora Cevese all'81' prova a pareggiare, ma il suo tiro viene deviato in calcio angolo, i cui sviluppi non creano problemi alla difesa rossoblù. Ultimo brivido della partita all'86': Paolini dal limite dell'area calcia forte ma il tiro viene ribattuto dalla barriera. È un'occasione sprecata per il San Miniato per non essere riuscito ad accorciare le distanze sulla capolista, che ha pareggiato per la seconda giornata consecutiva. Il Bibbiena si prende invece tre punti fondamentali nella corsa alla salvezza.